21
ROUTING
ROUTING
è un nuovo menu dotato di quattro parametri per il
controllo del percorso e del processamento audio.
DIGITAL SOURCE: può essere impostato su SPDIF (per il segnale
digitale proveniente dall'ingresso S/PDIF), oppure
AES/EBU (per
il segnale digitale proveniente dall'ingresso AES/EBU).
Gli ingressi sono presenti nella Expansion
Card posta sul pannello posteriore.
LEAD INPUT: Se desideri utilizzare l'ingresso
Analog Line, presente sul pannello posteri-
ore, oppure l'ingresso Mic Preamp, posto sul
pannello frontale di VoicePrism Plus, impos-
ta il parametro
LEAD INPUT su ANALOG
. Per uti-
lizzare l'ingresso microfonico, il tasto
MIC ON deve essere atti-
vo (come anche il tasto
48V, se si utilizza un microfono che
richiede l'alimentazione Phantom). Il tasto
MIC ON non deve
essere attivo se si utilizza l'ingresso LINE.
AUX INPUT: è possibile ricevere un segnale digitale proveniente
dai canali Left e Right della Card, oppure dall'Auxiliary Input
presente nel pannello posteriore. Questo Input sono di segui-
to direzionati alla sezione effetti della VoiceCraft Card. Per
non creare conflitti del segnale digitale, occorre evitare di
impostare
AUX INPUT con lo stesso canale del parametro LEAD
INPUT
.
PROCESS DELAY: ogni qual volta che il Voice Modeling viene
attivato, è necessaria una certa quantità di tempo per l'analisi
e la modifica del segnale audio. VoicePrism Plus impiega
20ms per ottenere una prestazione ottimale. Aumentando il
PROCESS DELAY è possibile aumentare la precisione e l'accu-
ratezza d'analisi e modifica di VoicePrism Plus. Vice versa,
diminuendo questo parametro la qualità del Voice Modeling
sarà ridotta.
VoicePrism Plus Manuale d’Uso
Tasto Utility
Kommentare zu diesen Handbüchern